Discorso del Presidente Emilio Gentile
22 Gen 2013
Discorso del Presidente Emilio Gentile tenuto in occasione del Seminario Distrettuale di Perugia
“La ragione che ci vede oggi qui riuniti è, come tutti sappiamo, il “seminario distrettuale sullo sviluppo dell’effettivo ed espansione” pensato ed organizzato dal nostro governatore Mauro Bignami al fine di sensibilizzare su queste tematiche tutti i Soci, ma soprattutto quanti ricoprono , al momento incarichi di vertice all’interno del Club del Distretto 2090.
E’ evidente infatti, che, pur alla luce della alternanza, costoro rappresentino le parti portanti della casa rotariana, in altri termini, è evidente che tocchi a loro spendere la maggior parte delle proprie energie perchè la crescita dell’effettivo sia sempre più un fatto concreto e frutto di impegno costante e condiviso.
Nell’ambito del Seminario che sta per iniziare ci verrà offerta l’opportunità di avere un quadro d’insieme della attuale situazione con cifre e dati statisticamente aggiornati su cui riflettere, ma il problema di fondo è relativo al fatto che a fronte di una popolazione mondiale costantemente in crescita il nostro effettivo non ha tenuto il passo dal momento che i rotariani, complessivamente, sono cresciuti di età ma non di numero.
Le ragioni del fenomeno, è persino superfluo sottolinearlo, sono molte, variegate e complesse quanto legate alla evoluzione della nostra condizione sociale per cui è più che necessario riflettere sullo status quo del problema e da qui partire per ipotizzare nuove strade e nuovi modi di approccio.
Scorrendo il programma si vede come il problema dell’effettivo sarà affrontato nelle diverse sfaccettature, ma aldilà di qualunque analisi sociologica, credo che non si possa e debba prescindere da alcuni punti cardine fissati tra le pagine dello “Statuto” del Rotary Club che, a mio personale parere, contengono tutti gli input necessari ad illuminarci sulla strada della crescita rotariana.
Alla base di tutto credo si debba porre la massima attenzione sul problema del ricambio generazionale, i giovani sono la linfa vitale di ogni società, puntando a promuovere l’ingresso di nuovi soci non solo altamente qualificati e che rappresentino i diversi aspetti delle compagine sociale cittadina, ma che diano prova di essere attratti e voler condividere i valori della famiglia rotariana. Un’ operazione sicuramente di portata fondamentale ma che, a mio modo di vedere, più che essere pensata ed organizzata a tavolino, sarà in grado di dare buoni e duraturi frutti nella misura in cui potrà dirsi il risultato di una vita vissuta all’interno di ogni club secondo i canoni dell’amicizia, del servizio e della trasparenza senza condizioni.”
Il Presidente Emilio Gentile