1. Home
  2. /
  3. Ultime notizie
  4. /
  5. Il “Pugilatore” di Canova...

Il “Pugilatore” di Canova restaurato dal Rotary Est

9 Apr 2013 Il “Pugilatore” di Canova restaurato dal Rotary Est

Giovedì 11 Aprile presso l’Accademia di Belle Arti di Perugia si è tenuta la presentazione del restauro.

“E’ grande l’orgoglio e la soddisfazione con cui presentiamo la realizzazione del restauro del calco in gesso del pugilatore siracusano Demosseno, conservato presso la gipsoteca dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”.

Tratto dalla scultura in marmo che il Canova eseguì tra il 1802 e 1806 di proprietà dei musei vaticani, qui donato insieme ad altre opere nel 1929 dagli eredi di Canova, Cav. Pietro Stecchini, notabile bassanese e Mons. Giovanni Battista Sartori fratellastro di Canova, per scopi didattici.

Tale iniziativa voluta e finanziata dal nostro Club – Rotary Perugia Est – nell’ambito del proprio impegno a favore del patrimonio culturale cittadino, e frutto della segnalazione da parte di un componente del Consiglio Direttivo dell’ABA subito accolta con grande entusiasmo dai soci del Club proprio perché, credo di poter dire, legata ad una delle istituzioni tra le più prestigiose ed antiche del panorama cittadino.

Fondata nel 1573 dal pittore Orazio Alfani e dall’architetto e matematico Raffaello Sozi la nostra accademia si colloca anche tra le prime in Italia, undici anni dopo quella di Firenze a cui si deve forse riconoscere il primato in assoluto dal momento che prese vita, nel 1563, grazie alla volontà di cooperazione di artisti e pittori fiorentini con il nome di Accademia e Compagnia delle Arti del Disegno, cooperazione le cui radici si rintracciano già nella fine del secolo XIV.

Per la arcinota accademia di Brera bisogna attendere infatti il secolo XVIII, esattamente il 1776 anno della sua fondazione realizzata dall’Imperatrice d’Austria Maria Teresa.

Ringraziamo dunque il Presidente e amico di antica data, Avv. Mario Rampini, per averci dato l’opportunità di lasciare un segno tangibile del nostro Club all’interno di questo prestigioso contenitore di vita artistica e culturale perugina così come ci sia consentito di rivolgere un grato pensiero di ricordo al Presidente Alfredo De Poi per aver fortemente voluto e perseguito la riapertura della Gipsoteca.”  (Pres. Emilio Gentile)

Di seguito un’articolo sul restauro del “Pugilatore” di Canova.

Notizia Ansa:

ARTE: RESTAURATA SCULTURA CANOVA ‘PUGILATORE DEMOSSENO’

CONSERVATA NELLA GIPSOTECA DELL’ACCADEMIA PIETRO VANNUCCI (PG)

(ANSA) – PERUGIA, 13 MAG – E’ stata restaurata grazie al contributo del Rotary Perugia Est, l’opera “Il pugilatore Demosseno”, di Canova, conservata nella gipsoteca dell’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci. “Si tratta dalla scultura in marmo – ha spiegato il presidente del Rotary Perugia Est, Emilio Gentile – che il Canova eseguì tra il 1802 e 1806, di proprietà dei Musei vaticani, donata insieme ad altre opere nel 1929 dagli eredi di Canova, Pietro Stecchini, notabile bassanese e Mons. Giovanni Battista Sartori, fratellastro di Canova, per scopi didattici”. “Nel progetto di salvaguardia del patrimonio culturale cittadino, come Rotary abbiamo finanziato questa opera di restauro – ha spiegato – per onorare una delle Istituzioni culturali più prestigiose della città, l’Accademia di Belle Arti, alla quale intendiamo riconoscere una attenzione particolare per la formazione artistica delle future generazioni di tutto il mondo, e non a caso proprio di questi giorni è l’accordo con la Cina, che apre nuovi orizzonti di scambi culturali”. Alla cerimonia di riconsegna dell’opera restaurata – è detto in una nota – è intervenuto anche il presidente della Accademia perugina Mario Rampini. (ANSA).