Remo Morpurgo ospite all’Interclub Rotary Perugia – Perugia Est per il WORLD POLIO DAY 2017
8 Set 2017
Martedì 24 ottobre, presso l’Hotel Plaza di Perugia, Remo Morpurgo, direttore esecutivo della Commissione distrettuale Fondazione Rotary 2017-18, ha incontrato i Rotary Perugia e Perugia Est, guidati rispettivamente dai presidenti Aldo Taticchi e Paola Bianchi de Vecchi, per celebrare con loro il centenario della istituzione della Rotary Foundation.
Mentre oltreoceano la celebrazione del World Polio Day si svolgeva sulla costa occidentale degli Stati Uniti presso il campus di Seattle della Bill & Melinda Gates Foundation, anche il distretto 2090 festeggiava i risultati raggiunti dalla campagna mondiale di eradicazione della Polio End Polio Now: grazie alle donazioni alla Rotary Foundation, è stato eliminato il 99,9 % dei casi di polio e quest’anno restano solo 11 i nuovi casi di polio causati da poliovirus, tutti in Pakistan e in Afghanistan.
Remo Morpurgo ha illustrato la storia e gli scopi della Rotary Foundation, che, creata nel 1917 dall’allora Presidente Internazionale Arch Klumph, oggi è uno dei più efficienti organismi privati di sostegno a paesi in via di sviluppo a popolazioni in difficoltà. In 100 anni, la Fondazione ha investito tre miliardi di dollari per progetti sostenibili, che possano cioè risultare validi per la comunità beneficiaria anche quando l’intervento rotariano finisce.
Oltre il 90 % delle donazioni è finalizzato a sostenere progetti di service in tutto il mondo, concepiti secondo le 6 linee di intervento individuate dal Rotary international, fra le quali c’è quella di combattere le malattie: come si sa, nel mondo, milioni di persone non hanno accesso alle cure mediche di base, e i progetti promossi dalla Rotary Foundation prevedono l’allestimento di cliniche mediche provvisorie, di postazioni per la donazione di sangue e centri per la formazione nelle comunità sottosviluppate colpite dalle epidemie e bisognose di assistenza sanitaria.
Seguendo la quarta via d’intervento (‘sostenere l’istruzione’), la Rotary Foundation ha inoltre istituto borse di studio per quegli studenti capaci di migliorare la comunità in cui operano.
Tanta strada è stata fatta, tanta ancora ce n’è da fare: facciamo allora tanti auguri alla Rotary Foudation per i suoi primi cento anni, ricordando lo spirito con cui il suo fondatore ha creato questa istituzione: quella di vivere con la gioia di fare del bene agli altri.
Paola Tempone – Rotary Perugia Est