1. Home
  2. /
  3. Ultime notizie
  4. /
  5. Riconoscimento rotariano a Franco...

Riconoscimento rotariano a Franco Chianelli

24 Ott 2019 Riconoscimento rotariano a Franco Chianelli

Il Rotary Club Perugia Est ha conferito al Sig. Franco Chianelli il titolo di “Paul Harris Fellow”, la massima onorificenza che il Rotary attribuisce a personalità che si distinguono per il loro impegno in attività umanitarie e di servizio sul territorio.

Il riconoscimento conferito a Franco Chianelli è motivato dall’impegno con il quale egli, tramite il il “Comitato per la Vita Daniele Chianelli”, da lui stesso fondato e presieduto, sostiene economicamente la ricerca sulle malattie oncoematologiche, l’acquisizione di nuove tecnologie destinate alla cura dei pazienti che da queste patologie sono affetti, e provvede all’assistenza dei pazienti sottoposti al trapianto di cellule ematopoietiche nella “struttura protetta” denominata “Residence Daniele Chianelli”, attigua all’Ospedale Regionale di Perugia.

La cerimonia di conferimento dell’onorificenza rotariana si è svolta giovedì 24 ottobre nell’Hotel Brufani, in occasione della riunione mensile che il Club dedica a incontri con personalità o organizzazioni attive sul territorio.
Franco Chianelli ha presentato con un video le attività del Comitato da lui presieduto, nato quasi 30 anni fa per promuovere attività di supporto alla struttura pubblica nell’assistenza sociale e psicologica dei pazienti oncologici.

Alla serata ha partecipato il Prof. Massimo Fabrizio Martelli, insigne ematologo e professore emerito dell’Università di Perugia che, insieme al formidabile gruppo di ricercatori e di medici che ha fatto crescere intorno a sé, ha dedicato la sua vita alla lotta contro le malattie oncoematologiche, mettendo a punto tecniche pionieristiche di trapianto da donatore familiare parzialmente incompatibile per la cura di leucemie acute ad alto rischio di recidiva.
E’ inoltre intervenuta la Prof.ssa Cynthia Aristei, Coordinatrice scientifica della Sezione di Radioterapia Oncologica del Dipartimento di Scienze chirurgiche e biomediche dell’Università di Perugia.