1. Home
  2. /
  3. Ultime notizie
  4. /
  5. Trentennale del Rotary Club...

Trentennale del Rotary Club Perugia Est

5 Dic 2019 Trentennale del Rotary Club Perugia Est

Giovedì 5 dicembre, il Club ha celebrato il trentennale dalla fondazione con un concerto alla Sala de’ Notari e successivamente con una conviviale all’Hotel Brufani.
Cristiana Pegoraro, celebre pianista di fama internazionale, nonché socia onoraria del Club, è stata la protagonista del concerto “Ithaka, – il viaggio di un moderno Ulisse”, serie di composizioni originali dell’artista, ispirate alla omonima poesia del grande poeta greco Constantinos Petrou Kavafis, un raffronto tra il viaggio di Ulisse e la nostra vita. Il ricavato del concerto, patrocinato dal Comune di Perugia è stato destinato alla realizzazione del giardino terapeutico per ragazzi cerebropatici del Centro Speranza di Fratta Todina, uno dei principali service del Club.
La serata è quindi proseguita all’Hotel Brufani con una semplice cerimonia alla presenza del Governatore del Distretto Rotary 2090, Basilio Ciucci, i Presidenti degli altri due Club Perugini, Simone Cociani e Giuseppe Lomurno, la Presidente del Rotaract Perugia Est, Costanza Fiorini, la Presidente dell’Inner Wheel Luisa Zuccaccia, l’Assistente del Governatore, Emilio Quartucci, numerosi Soci, con i loro familiari e ospiti. Tra i soci è doveroso ricordare la presenza di due tra i fondatori del Club: Francesco Bavicchi e Nunzio Sericola.

La celebrazione è servita a ricordare i progetti portati avanti dal Club negli ultimi anni nonché quelli in atto nel corrente anno rotariano.

L’intervento conclusivo è stato svolto dal Governatore del Distretto 2090, Basilio Ciucci, che ha parlato dello spirito di servizio dei rotariani e del valore dell’azione umanitaria del Rotary nel mondo. Per ricordare il trentennale il Club ha donato ai Soci e ospiti un vuotatasche in ceramica con il logo del Club, opera di Giorgio Moretti, e la pubblicazione “I Trent’anni di service” con le principali attività degli ultimi 10 anni di vita, che si va ad aggiungere alle due pubblicazioni preparate per i due decenni precedenti.