1. Home
  2. /
  3. Ultime notizie
  4. /
  5. Visita al Complesso di...

Visita al Complesso di San Pietro

16 Set 2013 Visita al Complesso di San Pietro

Perugia, 26 settembre 2013

Giovedì 26, nel pomeriggio, ci siamo dati appuntamento presso il complesso monumentale di S. Pietro per visitare l’Orto medievale sotto la guida del Prof. Alessandro Menghini che a metà degli anni ’90 ideò questo spazio, rivalutando un’area che era stata per secoli l’Orto monastico dell’abbazia, ed impostandolo perché venga letto in chiave storica e simbolica, evidenziando gli elementi tipici del giardino in epoca medievale.

Dall’Orto ci siamo spostati nel Chiostro del Pozzo da dove il Dott. Mario Pagano, Sovrintendente ai Beni archeologici dell’Umbria, ci ha accompagnati a visitare la base del campanile di San Pietro che risale al XIII secolo e dove si stanno conducendo indagini con sofisticati strumenti per poter avallare l’ipotesi che questo luogo fu un sepolcro etrusco-romano e che rappresenti una parte del mausoleo dei Vibi, forse sepolcro dell’imperatore Vibio Treboniano Gallo.

E’ quindi seguita la visita al Chiostro minore o delle Stelle, dove la Presidente Chiuini ha illustrato le peculiarità di questa che viene considerata una delle opere di maggiore importanza del grande architetto perugino Galeazzo Alessi, progettata nel 1571 per ampliare il complesso monastico.

Dopo la conviviale, allestita intorno al chiostro, abbiamo visitato il sotterraneo dell’abbazia con il suo affascinante complesso di colonne e volte che sorreggono l’imponente costruzione.