Visita alla Mostra: “Bernini e Velázquez, autoritratti in mostra al Nobile Collegio del Cambio di Perugia”
15 Set 2017
Collegio del Cambio, 13 settembre 2017
Accompagnati dal curatore della Mostra, Prof. Francesco Federico Mancini, i soci hanno ammirato nelle sale del Nobile Collegio del Cambio le 10 importanti opere esposte, tutte di eccezionale qualità. Accanto al “trittico Martinelli”, normalmente conservato nella Galleria Nazionale dell’Umbria, domina il celeberrimo Autoritratto di Velázquez che rappresenta il quadro centrale, uno dei capolavori della pittura europea del ‘600, come lo ha definito Mancini, concesso in prestito dalla Pinacoteca Capitolina di Roma.
Inoltre il Prof. Mancini ha illustrato l’Autoritratto a mezza figura di Bernini, della Galleria degli Uffizi e l’Autoritratto di Velázquez sempre degli Uffizi; inoltre quelli di Bernini del Museo del Prado e un altro conservato nel Musée Fabre di Montpellier.
Principale proposito della mostra era di rilanciare il dibattito sulle relazioni e sulle reciproche influenze intercorse tra Bernini e Velázquez che si incontrarono fin dal primo soggiorno in Italia del pittore spagnolo, nel 1629-1630.