1. Home
  2. /
  3. Ultime notizie
  4. /
  5. Visita alla Villa del...

Visita alla Villa del Colle del Cardinale

22 Ott 2013 Visita alla Villa del Colle del Cardinale

Perugia, 12 ottobre 2013

Sabato 12, accompagnati dalla Dott.ssa Francesca Abbozzo della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell’Umbria, abbiamo visitato La Villa del Colle del Cardinale a Colle Umberto, splendido esempio dell’architettura rinascimentale, frutto del genio di Galeazzo Alessi, progettista favorito della famiglia Della Corgna. La Villa, che in Umbria rappresenta forse l’unico esempio di Villa suburbana, risale alla seconda metà del ‘500, voluta dal cardinale Fulvio Della Corgna come residenza estiva.

Dalla metà del ‘600 fino ad oggi l’imponente complesso è passato dapprima agli Oddi poi al Cesaroni e quindi al Parodi e infine, nel 1996, acquistato dal Demanio dello Stato. La continuità abitativa ha conservato la villa in discrete condizioni, ma negli ultimi decenni la mancata manutenzione ha compromesso gran parte degli annessi, come l’ampio parco, e molti elementi decorativi che richiedono una profonda opera di restauro.

Nell’ambito del Piano Direttivo di Club per il corrente anno rotariano, era prevista questa visita con l’intento di contribuire ai lavori di restauro di un’opera d’arte che, su indicazione della Presidente Chiuini, è stata individuata nella lunetta dello Scalone che porta al Salone d’Onore. La lunetta rappresenta la Villa stessa e fa parte del ricco ciclo pittorico firmato da Salvio Savini e che arricchisce gran parte degli interni.

Alla visita è seguita la tradizionale conviviale con familiari ed amici allestita nella restaurata limonaia annessa alla villa.